Archivi mensili: Marzo 2021

Marzo 2021

Mozzarella a latte crudo e fermentazione naturale

2021-03-08T10:17:02+01:00

L’utilizzo del latte crudo per formaggi che non sono destinati a una lunga stagionatura può sembrare di primo acchito uno “spreco” di energie. Le qualità organolettiche del latte non avranno modo – in effetti – di evolversi e di esprimersi in quei sentori tipici dei formaggi stagionati ottenuti appunto da un latte non pastorizzato. [...]

Mozzarella a latte crudo e fermentazione naturale2021-03-08T10:17:02+01:00

I “buchi” del formaggio

2021-03-08T10:15:38+01:00

Nello sterminato mondo dei formaggi ce ne sono alcuni che non possono non avere i “buchi” nella pasta – chiamati tecnicamente occhiatura – e ce ne sono altri che invece non devono proprio averceli. Tra i primi il più famoso è sicuramente l’Emmental svizzero, mentre tra i secondi potremmo citare il Parmigiano Reggiano o [...]

I “buchi” del formaggio2021-03-08T10:15:38+01:00

I batteri lattici di formaggi e yogurt alleati della salute

2021-03-08T10:13:36+01:00

I batteri lattici o fermenti lattici sono fondamentali per la produzione di formaggi e yogurt. Sono naturalmente presenti anche nell’intestino, in cui svolgono funzioni probiotiche. La fonte alimentare primaria di fermenti lattici sarebbero formaggi e yogurt, dice una ricerca. I batteri lattici nell’intestino aiutano l’assimilazione dei cibi e l’efficienza del sistema immunitario. L’equilibrio del [...]

I batteri lattici di formaggi e yogurt alleati della salute2021-03-08T10:13:36+01:00

Come si fa lo Yogurt?

2021-03-08T10:11:50+01:00

Da “scoperta casuale” a prodotto diffuso in tutto il mondo. Dalla fermentazione al sole, negli otri fatti con la pelle di animali, ai sofisticati metodi moderni, con la massima attenzione al gusto e alla consistenza. Come si fa lo Yogurt oggi? La formula non cambia Una cosa è rimasta invariata nei secoli nel come [...]

Come si fa lo Yogurt?2021-03-08T10:11:50+01:00
Torna in cima