Esperienze in Fattoria

Ottobre 2018

Halloween in Fattoria

2018-10-08T14:01:46+02:00

Domenica 28 ottobre Dalle ore 10.00 Aspettando Halloween in Fattoria Dalle ore 10.00 Piscina di Fieno Tuffi liberi contro la paura Pranzo con gli Alpini Porchetta, caldarroste, patate al forno, crauti, formajo e birra agricola! A cura del gruppo Alpini di Zanè. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. La manifestazione si terrà con qualunque [...]

Halloween in Fattoria2018-10-08T14:01:46+02:00

Cesti di Natale personalizzati

2018-11-18T17:08:10+01:00

Natale 2018 Crea il TUO cesto personalizzato! Cesti di Natale con prodotti della nostra Fattoria e di produttori locali. Alla Fattoria Valdastico puoi trovare tante soluzioni pronte o selezionare direttamente i prodotti per un cesto personalizzato. Chiamaci al numero 0445 374 012 What'sApp al 340 85 33 636! A Natale regala il sapore del [...]

Cesti di Natale personalizzati2018-11-18T17:08:10+01:00

3 semplici regole per abbinare un formaggio

2018-10-11T10:38:30+02:00

L’arte della cucina ci ha sempre insegnato ad abbinare al meglio ingredienti e sapori e il formaggio di certo non fa eccezione. Esistono infatti delle “regole” consolidate per abbinare i formaggi con del buon vino o altri piatti. Qui ne elenchiamo 3, spazio poi alla fantasia e ai gusti personali di ciascuno! Regola n. [...]

3 semplici regole per abbinare un formaggio2018-10-11T10:38:30+02:00

Le stagioni del formaggio

2018-10-11T10:34:01+02:00

Oggigiorno è abbastanza consolidata l’idea che per rispetto sia meglio consumare frutta e verdura di stagione: è più buona e più “giusta”. Sin da bambini ci insegnano infatti che le fragole a Capodanno e la zucca a ferragosto comportano dei costi (sociali, ecologici e “di gusto”). Anche il mondo dei formaggi segue un ciclo [...]

Le stagioni del formaggio2018-10-11T10:34:01+02:00

Agosto 2018

Festa Finale – eState con Noi!

2018-08-22T15:26:24+02:00

eState con Noi! Festa finale sabato 08 settembre 2018 Dalle ore 16 Merenda con il gelato soft della Fattoria. Giro in asino con “Lady” e “Nanuk”. Vieni a conoscere i nuovi animali della Fattoria gustando un gelato fatto con il latte delle nostre mucche. Dalle ore 17 Agri-Aperitivo con birra agricola del birrificio “Luna” [...]

Festa Finale – eState con Noi!2018-08-22T15:26:24+02:00

Giugno 2018

eState con Noi! 2018

2018-07-16T14:42:01+02:00

eState con Noi! 2018 Tre imperdibili appuntamenti per un'estate in Fattoria... Visite alla Fattoria, degustazioni, panini onti e birra! Giovedì 05 luglio Formajo a tutta birra! Ore 19.30: apertura stand gastronomico con formaggi e birra artigianale Degustazione guidata tra i formaggi della Fattoria Valdastico e il birrificio artigianale Ofelia di Sovizzo (Degustazione “MINI” con 2+2 [...]

eState con Noi! 20182018-07-16T14:42:01+02:00

Aprile 2018

Fattoria in Festa (10 anni insieme!)

2018-05-02T14:39:21+02:00

Fattoria in Festa (10 anni insieme!) Domenica 06 maggio Dalle 10 alle 18 È arrivato il momento di festeggiare il 10° compleanno di Fattoria Valdastico! Vi aspettiamo numerosi per una giornata in allegria all'insegna del divertimento per grandi e piccini.    Piatto Fattoria (con pane, formajo e sopressa) Agri-Birra Laboratorio didattico "Giovane Casaro" Impara a [...]

Fattoria in Festa (10 anni insieme!)2018-05-02T14:39:21+02:00

Marzo 2018

Focaccia dolce o “fugassa” veneta: il pane dolce della Pasqua

2018-03-21T13:57:41+01:00

La Focaccia Dolce o Fugassa Veneta è un pane dolce tipico del periodo pasquale arricchito, in base alle varianti locali, con vari ingredienti “nobili”: zucchero, burro, marsala e agrumi canditi. È un dolce molto complesso che richiede una lunga lievitazione, con pause adeguate, per ottenere una pasta molto soffice e leggera che, alla fine, verrà glassata con un [...]

Focaccia dolce o “fugassa” veneta: il pane dolce della Pasqua2018-03-21T13:57:41+01:00

Formaggio e intolleranze: il lattosio

2018-03-12T11:32:57+01:00

Alzi la mano a chi non è capitata la cena in cui spuntasse la discussione che porta sul banco degli imputati il formaggio, o meglio il lattosio, e le intolleranze che la mancanza di lattasi (cioè l’enzima in grado di scindere il lattosio in zuccheri semplici) in alcune persone procura. Ma che cos’è il [...]

Formaggio e intolleranze: il lattosio2018-03-12T11:32:57+01:00

L’arte della stagionatura

2018-03-12T11:28:47+01:00

Assaggiando la cagliata fresca, non si noterebbero particolari differenze tra un formaggio e l'altro. Durante la maturazione (o stagionatura) avviene la degradazione dei macronutrienti da parte di enzimi del latte e dei batteri naturalmente presenti, o aggiunti volontariamente. Il risultato di queste trasformazioni sono il sapore e l'odore peculiari di ogni formaggio. Come funziona [...]

L’arte della stagionatura2018-03-12T11:28:47+01:00
Torna in cima