RICOTTA
SENZA PANNA
In passato era considerata un alimento povero. Negli ultimi anni invece è stata fortemente rivalutata sia per le sue caratteristiche nutrizionali sia per la sua capacità di diventare un ottimo ingrediente per la preparazione di molti piatti.
Il termine “ricotta” deriva dal latino “recoctus”, cioè “cotto due volte”, infatti questo latticino si ottiene dal riscaldamento del siero residuo della lavorazione che ha già subito una cottura per la produzione dello stesso.
La nostra ricotta è più digeribile perché senza panna.
Pasta: morbida.
Formato: 200-250 gr.
Stagionatura: massimo 5 giorni perché non ha conservanti.
Disponibilità: tutto l’anno.